Come ottenere il diploma serale?

Per conseguire il diploma serale è sufficiente iscriversi a un corso riconosciuto presso una scuola pubblica o paritaria che offre percorsi per adulti o studenti lavoratori. Dopo una valutazione iniziale del tuo percorso scolastico, ti verrà proposto un piano personalizzato che ti consente di recuperare eventuali anni persi e prepararti all’esame di Stato. Frequentando con regolarità e superando le prove finali, otterrai un diploma con lo stesso valore legale di quello diurno.

Prendere il diploma con i corsi serali di Grandi Scuole

Scopri le caratteristiche dei nostri percorsi scolastici serali

I corsi serali organizzati da Grandi Scuole, rivolti a studenti delle scuole superiori e medie, offrono un percorso formativo personalizzato, progettato in base alle esigenze individuali di ciascun partecipante. L'obiettivo è favorire un apprendimento efficace e supportare il conseguimento del titolo di studio anche in età adulta o in situazioni lavorative complesse.

Fin dall’inizio del percorso, i tutor di Grandi Scuole collaborano con lo studente per individuare le materie più complesse e le caratteristiche del proprio stile di apprendimento. Questo consente di strutturare un piano didattico su misura e orientato alla costruzione di un metodo di studio efficace.

L’adozione di un metodo di studio personalizzato contribuisce a ottimizzare i tempi di preparazione, migliorare la resa nello studio e mantenere alta la motivazione, evitando dispersione di energie.

I tutor coinvolti nei corsi serali sono docenti qualificati nelle principali materie previste dagli indirizzi scolastici di medie e superiori. Il loro compito è quello di accompagnare gli studenti lungo l’intero percorso formativo, chiarendo eventuali dubbi, fornendo supporto continuo e incentivando il progresso scolastico.

Le lezioni possono essere individuali o in minigruppi e sono programmate in fasce orarie flessibili, comprese le ore serali e il sabato, per andare incontro alle esigenze di chi lavora o ha altri impegni durante il giorno. I contenuti didattici sono adattati ai bisogni concreti dello studente.

A supporto dell’apprendimento, Grandi Scuole mette a disposizione anche una piattaforma online attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che consente l’accesso a risorse didattiche, materiali di approfondimento e strumenti di comunicazione con i tutor.

Il materiale fornito comprende dispense, schede riassuntive, mappe concettuali, videolezioni, file audio ed esercitazioni svolte, pensati per facilitare la comprensione e l’assimilazione degli argomenti affrontati.

Nel complesso, i corsi serali di Grandi Scuole rappresentano un’opportunità strutturata e flessibile per chi desidera recuperare o completare il proprio percorso di studi con un accompagnamento professionale e strumenti mirati.

Inoltre, grazie al servizio “Promosso o Ripreparato”, in caso di mancato superamento dell’esame, lo studente ha diritto a essere seguito nuovamente e gratuitamente, senza costi aggiuntivi, fino al conseguimento del titolo.

FAQ - Corsi Serali per Ottenere il Diploma

Chi può frequentare un corso serale per ottenere il diploma?

Il corso per il diploma serale è rivolto a tutte le persone che, per vari motivi, non hanno potuto completare gli studi scolastici tradizionali. È ideale per adulti, lavoratori, disoccupati, genitori, studenti fuori corso o persone che desiderano riqualificarsi professionalmente.

Quali sono gli orari delle lezioni dei corsi serali?

Le lezioni si svolgono prevalentemente in orario serale e il sabato, per favorire la frequenza di chi lavora o ha impegni familiari. Sono disponibili anche fasce orarie flessibili concordabili con i tutor, a seconda delle esigenze del singolo studente.

Ma posso frequentare un corso serale anche online?

Sì, è disponibile una piattaforma e-learning accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Al suo interno è possibile consultare videolezioni, materiali didattici (dispense, mappe concettuali, schemi), esercizi svolti e comunicare direttamente con i tutor per chiarimenti e supporto costante.

Il diploma conseguito con i corsi serali è riconosciuto ufficialmente?

Sì, il diploma ottenuto al termine del percorso serale ha la stessa validità legale di quello rilasciato dalle scuole tradizionali. Permette l’accesso a concorsi pubblici, corsi universitari e percorsi di formazione professionale.

È possibile frequentare un corso serale anche se non parlo bene l’italiano?

Sì, ma è importante avere una conoscenza base della lingua italiana, soprattutto per affrontare le materie teoriche e l’esame finale. In alcuni casi è possibile affiancare al percorso scolastico anche un supporto linguistico.

Cosa dicono gli studenti che hanno conseguito con noi il diploma serale

Leggi le opinioni e i commenti di chi ha scelto i corsi serali offerti da Grandi Scuole

"La mia esperienza scolastica è stata complicata. Da ragazza ho preso la scuola con poca serietà e i miei genitori per rimettermi in riga hanno deciso di farmi lavorare e abbandonare gli studi. La lezione mi è servita tanto da farmi decidere di riprovare alle serali. Studiare e lavorare è stato molto complicato, dato che ero in fabbrica fino alle sette potevo andare direttamente a lezione e questo mi ha agevolata. Ho trovato una soluzione che mi aiutava e permetteva flessibilità nella preparazione e grazie al loro aiuto ho raggiunto il mio titolo di studio.”

Ambra T.
anni 19 - studentessa geometra

Studiare alle serali era l’unica soluzione che mi permettesse di raggiungere il diploma. Ho avuto necessità di lavorare fin da ragazzo a causa di un lutto in famiglia e ho dovuto abbandonare l’idea della scuola almeno per un po’ di anni. Quando la situazione ha raggiunto una stabilità ho deciso di provare a iscrivermi alle serali, ma sono riuscito a portare a casa qualche risultato solo quando mi sono rivolto a Grandi Scuole. Oggi sono a un passo dal diploma e senza la formazione e l’assistenza dei miei tutor non sarei mai arrivato fin qui!

Antonio L.
anni 18 - studente elettricista